La Riforma del Terzo Settore è il Codice che provvede al riordino e alla revisione organica della disciplina vigente in materia del Terzo Settore. Il D.Lgs è il 117 del 3 luglio 2017. Una legge creata ad hoc per le associazioni di promozione sociale, una legge che regolamenta di fatto le associazioni no-profit. La riforma chiede un cambio di mentalità per essere accettata, non cambiare il modo di pensare escluderà di fatto alcune realtà, ma chi entrerà nel Registro Unico del Terzo Settore potrà ulteriormente specializzasi ed offrire servizi di qualità e riconosciuti.
Tra le novità il principio di trasparenza che impone la pubblicazione del bilancio associativo, l’abbandono della 398 a favore di una nuova disciplina fiscale, per certi versi migliorativa, l’esenzione da imposta di bollo, e tanto altro.

Adeguamento Statuti

A due mesi dal 3 agosto, data prevista per la conformazione degli statuti al Codice del terzo settore, il Ministero del Lavoroha reso pubblica una circolaredatata 31 maggio 2019, n. 13, con oggetto “Ulteriori chiarimenti sull’adeguamento degli statuti”.  La circolare è stata erroneamente interpretata come una proroga del termine 3 agosto, perché precisa...

Continua a leggere

DOREA – donare in modo trasparente

E’ recente la partnership tra NOI Associazione e DOREA, il primo social network del Terzo Settore dove donatori (imprese e cittadini) e beneficiari (enti del terzo settore), possono incontrarsi per collaborare, sostenersi ed informarsi sulle attività del mondo del no profit. L’app consente agli enti iscritti di organizzare campagne di raccolta fondi per finanziare progetti...

Continua a leggere