Un caso … (raro?!)

Ho tenuto riservato, nascosto un caso presentato quattro anni fa e successivamente all’introduzione del Codice del Terzo Settore con il Decreto Legislativo 117/2017 in vigore dal 5 agosto di quell’anno. Ho messo tra parentesi il termine “raro?!” per attribuire all’aggettivo un effetto ironico. Purtroppo il caso non è raro. 

Continua a leggere

I volontari #73

pillola #73 Alla domanda se per volontari si intende solo maggiorenni o anche minori, la Segreteria territoriale ha risposto citando gli articoli 17 e 18 del codice della Riforma del terzo settore (D.Lgs. 117/2017). Art. 17. Volontario e attività di volontariato Gli enti del Terzo settore possono avvalersi di volontari...

Continua a leggere

Statuto conformato al CTS: entrata in vigore

Da varie interpretazioni raccolte su stampa specializzata, confermate dallo Studio che ci segue nell’applicazione del Codice di Riforma del Terzo Settore, risulta che il modello di statuto predisposto e conformato al D.Lgs. 117/2017, per i soli aspetti civilistici (art. 35 e seguenti) siano già in vigore, giacché lo stesso non...

Continua a leggere

Tutti Samaritani #15

pillola #15 Qualche settimana fa concludevo un intervento pubblicato su “Avvenire” con riferimento al “Terzo settore” e all’attenzione che responsabili, dirigenti, operatori e volontari dovrebbero avere nei confronti della cosiddetta “riforma” che sta impegnando il nostro tempo, l’attenzione, lo studio. Questo il brano conclusivo, che termina con le prime parole...

Continua a leggere

Registrazione Statuto Conformato al CTS

Con Legge 28 giugno 2019 n. 58 (art. 43, co. 4-bis) “semplificazione degli adempimenti per la gestione degli enti del Terzo settore“, il Governo è intervenuto sul Codice del Terzo settore, aggiungendo un anno di proroga all’adeguamento degli Statuti per gli enti che intendono aderire alla riforma. “In deroga a...

Continua a leggere

Tassa di registro per lo statuto del Circolo NOI conformato al CTS è dovuta

Il Decreto Legislativo 117 del 2017, all’articolo 82, comma 3, recita: “Le modifiche statutarie di cui al periodo precedente (riferite alle modificazioni allo statuto) sono esenti dall’imposta di registro se hanno lo scopo di adeguare gli atti a modifiche o integrazioni normative”. Il funzionario dell’Ufficio Entrate conosce il testo della...

Continua a leggere