San zeno IP Grest

Un Grest per tutti i gusti

Le proposte del circolo NOI “San Zeno IP”, di Nogale Rocca, Bagnolo e Pradelle. Cerchiamo di ripartire le attività negli ambienti parrocchiali dei tre paesi, in base alla comodità degli spazi a disposizione …  

Continua a leggere

Oratorio Ramello

Le sfide dell’oratorio tra accompagnamento e responsabilità

Ne ha parlato don Luca Ramello (Upg di Torino) alla conferenza organizzativa di Noi associazione: «la categoria da tenere presente è quella di prossimità, che dice attenzione primaria al bene del ragazzo e del giovane (il prendersi cura, il farsi carico). L’oratorio parte da un’accoglienza incondizionata, perché è lo stile di Dio, perché è un prete che...

Continua a leggere

cambio parroco

Cambio Presidente Parroco

Verona Fedele a breve pubblicherà gli elenchi dei parroci trasferiti da una parrocchia all’altra, a diverso incarico o al meritato pensionamento. Tra questi ci sono (l’abbiamo verificato) parroci che ricoprono la carica di presidente (rappresentante legale) del Circolo NOI. Riteniamo quindi opportuno ricordare le procedure fissate nella normativa civilistica per...

Continua a leggere

Ritiro Kit “insieme per salvare una vita”

Il kit "insieme per salvare una vita" è disponibile al ritiro presso la segreteria NOI Verona. Il materiale è stato prodotto in un numero di copie limitato per contenere le spese di stampa ed è gratuito. La precedenza all'acquisizione del Kit è data a chi l'ha prenotato e ai circoli...

Continua a leggere

Il consiglio NOI Verona nella nuova sede

Venerdì 26 giugno il Consiglio Territoriale di NOI Verona si è riunito nella nuova Sede di Via Merano 23. La visita al cantiere è stata illustrata dall’impresa, poi il Consiglio ha discusso l’ordine del giorno programmato utilizzando lo spazio destinato a tale funzione anche in futuro. Nel frattempo il personale...

Continua a leggere

Rendicontazione 5 per mille – obbligo di legge

Il 15 maggio scorso l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi degli ammessi ed esclusi al beneficio del 5‰ riferito all’anno 2013 con i dati relativi al numero delle preferenze espresse dai contribuenti per la destinazione del 5 per mille dell’Irpef e gli importi attribuiti agli enti che hanno chiesto di accedere...

Continua a leggere

Il caffè al bar del circolo

Guarda e rifletti … potrebbe accadere anche al tuo circolo. Vai al VIDEO “Lotta contro il fascismo comunque esso si manifesti”: è il principio scritto negli statuti dei circoli Arci di tutta Italia. A quanto pare, però, l’Arci preferisce combattere le tasse e gli scontrini.Che non emette. L’associazionismo di sinistra,...

Continua a leggere

somministrazione alimenti e bevande

Somministrazione di alimenti e bevande – BAR

La risoluzione del Ministero dello Sviluppo e dell’Economia 30 gennaio 2014, n. 15452 ha confermato che in linea di principio “l’attività di somministrazione di alimenti e bevande (si intendono le somministrazioni del bar, NON le somministrazioni di pasti: che sono ristorazione, incluse le sagre), anche se svolta esclusivamente o prevalentemente...

Continua a leggere

L’erba del vicino è sempre più verde: APS vs Onlus vs OdV

“L’erba del vicino è sempre più verde” non è solo il titolo di un film di Stanley Donne del  1960, è un proverbio della cultura popolare italiana. Anticamente le capre tendevano a mangiare l’erba dei terreni confinanti preferendola a quella che cresceva sui terreni dei padroni. Il significato del proverbio è...

Continua a leggere