Nei Centri commerciali il Natale è senza religione, senza Dio, senza Gesù; già da fine estate si vedono gli spazi dedicati a regali, addobbi, luminarie, arredi e abbigliamenti, tutti rigorosamente estranei a quel Mistero del Natale che ha segnato la storia di ogni tempo, per cui ancora oggi si usa a.C. per indicare avvenimenti prima della nascita di Cristo, e d.C. per quelli avvenuti dopo l’anno zero. Purtroppo a livello internazionale (capofila il Regno Unito) è stato deciso di cancellare “a.C.” e “d.C.” dai testi scolastici e dai libri di storia per sostituirli con “prima” e “dopo l’era moderna”. Con questo andazzo del “politicamente corretto” si vuole far scomparire il cristianesimo, e il solo nominare “Cristo” potrebbe diventare reato punito penalmente.

NOI andiamo controcorrente, nonostante la pressione mediatica per un Natale areligioso che pone al centro degli ultimi tre mesi dell’anno la figura di “Babbo Natale”, anch’egli destinato a scomparire per fare posto a non si sa ancora chi. Del resto, quando si rifiuta Dio si diventa creduloni per qualunque stramberia.

NOI in controcorrente perché a Natale facciamo il Presepio; perché siamo convinti che il Presepio si fonda su un evento storico; perché la rappresentazione della Natività è un gesto d’amore che si realizza nella preparazione del presepe con la ricerca sempre nuova e geniale di forme che esprimono e suscitano emozione e ammirazione.

Dopo la notte di Natale del 1223, dove, a Greccio, Francesco d’Assisi rievocò la nascita di Gesù, organizzando una rappresentazione vivente di quell’evento, il presepio si è diffuso nelle chiese e poi nelle case, nelle piazze, nelle vie, agli incroci, nelle corti, a sottolineare il senso di appartenenza a una fede, a una comunità familiare, parrocchiale, di quartiere, di associazione. Il presepe nelle piazze e nelle strade significa che la religiosità non è morta, che resiste ed è capace di rinnovarsi e di rendersi presente nella vita sociale. Il messaggio di pace che attraversa tutti i presepi, è accompagnato dalle espressioni di vitalità e di fedeltà alle nostre tradizioni più profonde, capaci di produrre solidarietà, attenzione, bellezza e gioia. Il Presepio parla a tutti, è il segno sacro di una cultura semplice, un richiamo alla mitezza e alla semplicità che non nuoce e non ferisce.

Il Segretario, Tarcisio Verdari


GLI ISCRITTI PARTECIPERANNO A DUE CONCORSI DISTINTI E PARALLELI

  1. Concorso Territoriale: organizzato per mantenere viva la tradizione del presepe in famiglia. Sono accettati tutti i lavori a tema natività senza alcun limite esecutivo.
    La Commissione interna giudicherà i presepi sulla base dei seguenti parametri: originalità o ambientazione, qualità artistica, difficoltà tecnica di realizzazione in relazione all’età.
  2. Contest Like Facebook: è il concorso che premia i 3 presepi ritenuti più meritevoli dagli utenti Facebook, una giuria popolare che esprime il proprio consenso attraverso i like.
    Nel tentativo di rendere il Contest un momento di condivisione, si è scelto di non far concorrere le opere collettive eseguite in ambito extra familiare come ad esempio i gruppi adolescenti, gruppi giovani, scout, le classi di catechismo, le scuole, classi scolastiche, ecc. Sono ammessi al concorso i lavori eseguiti da singole famiglie (fratelli, cugini) o da singoli individui.

TERMINI PER PARTECIPARE AL CONCORSO

  1. 15.12.2017 ore 18:00 – CHIUSURA ISCRIZIONI: ISCRIVITI ORA
  2. 08.01.2018 – TERMINE RICEZIONE IMMAGINI E DATI: il responsabile del concorso interno del proprio circolo invia le immagini dei primi tre classificati al proprio concorso e la scheda riepilogativa con i dati dei vincitori.

IMPORTANTE: invia le immagini in formato jpg non ridimensionate dei tre presepi vincitori a presepe@noiverona.com rinominando ogni singola immagine con codice circolo, classifica (1, 2, 3) cognome.JPG


LE DATE DEL CONCORSO

  1. 9.01.2018 – ORE 12:00 PARTENZA CONTEST LIKE FACEBOOK puoi votare il presepe con un like sulla pagina Facebook di Noi Verona
  2. 16.01.2018 – ORE 12:00 STOP CONTEST LIKE FACEBOOK entro le ore 18:00 pubblicazione like ricevuti
  3. 17.01.2018 – CONVOCAZIONE VINCITORI. Saranno convocati i primi 10 classificati al Concorso Territoriale e i 3 presepi più votati durante il Contest like Facebook
  4. 27.01.2017 – PREMIAZIONI VINCITORI ORE 15:00 c/o la sala incontri di NOI Verona di via Merano 23 – VR

 



 


Warning: Attempt to read property "slug" on false in /home/zvnwgixv/public_html/wp-content/themes/NativeChurch/framework/theme-functions.php on line 1937

Concorso Presepe 2015, al via le iscrizioni per i circoli

presepe natale 2015

  NOI VERONA promuove la tradizionale rassegna natalizia “Presepe 2015”. Si tratta di rinnovare la gioia di realizzare una produzione artistica e artigianale che diventa, pur nel nostro tempo devastato, testimonianza e fede in un patrimonio prezioso di valori cristiani condivisi da altre religioni. La rappresentazione della nascita di Gesù...

Continua a leggere

Chiusura straordinaria per trasloco

trasloco

NOI VERONA trasloca Come annunciato all’assemblea di venerdì 13 novembre il Territoriale NOI Verona rimarrà chiuso fino a domenica 22 novembre per concludere il trasferimento nella nuova sede di via Merano 23. Chiediamo comprensione per il disagio. Fintanto le linee telefoniche non saranno ripristinate la Segreteria NOI Verona risponderà al numero di...

Continua a leggere

Avvenire | speciale NOI Associazione novembre 2015

stampa

Nel numero speciale di Avvenire dedicato a NOI Associazione pubblicato il 12 novembre 2015: • Sale attrezzate e servizi rinnovati, a Verona inaugura la nuova sede • Rilanciare l’oratorio, la grande scommessa | di Fabio Fornaciai • I numeri: oltre 384 mila i tesserati nel 2015 • Chiamati a “uscire”, incontro ai...

Continua a leggere

Assemblea Elettiva 13 novembre 2015: VOTI

In attesa di predisporre il verbale dell’assemblea di venerdì 13 novembre 2015, mostriamo in anteprima la graduatoria dei voti risultanti dallo scrutinio che abbiamo ripetuto in segreteria come accertamento di numeri molto prossimi, con differenza di una sola unità che rileva ai fini dell’elezione al consiglio. Le cariche saranno determinate...

Continua a leggere

Assemblea elettiva e straordinaria: informazioni e allegati

Venerdì 13 novembre 2015 presso l’Auditorium Verdi della Fiera di Verona si terranno: ore 20.45: Assemblea quadriennale elettiva di NOI VERONA per l’elezione del Consiglio e dei Rappresentanti dei Circoli alle Assemblee regionali e nazionale; ore 21.30: Assemblea Straordinaria per le modifiche statutarie. Siamo tutti consapevoli che si tratta di...

Continua a leggere

Gestione dei rapporti di collaborazione e di servizio nei Circoli NOI

Dopo le riforme Fornero e Renzi le possibilità sono ridotte a 5, con restrizioni soffocanti. 1) Rimborsi spese e indennità chilometriche | senza assoggettare a ritenuta d’acconto. Deve trattarsi di mero rimborso spese documentate, e il rimborso chilometrico deve riferirsi a percorsi tra comuni differenti. (Tratti all’interno dello stesso comune non...

Continua a leggere

Tra Halloween e tutti i Santi

halloween

Domenica prossima festeggeremo i Santi. Quelli del calendario, del martirologio, quelli ufficiali e quelli ufficiosi. Il giorno appresso festeggeremo i nostri morti, che morti non sono, perché insieme ai santi vivono nella nuova dimensione dell’eternità che Gesù ha più volte descritto come festa, come banchetto festoso. Anche quest’anno saremo aggrediti...

Continua a leggere

I soggetti associativi: soci, tesserati e partecipanti

Le terminologie della legislazione italiana CODICE CIVILE, LEGGE IVA E TUIR (testo unico imposte sui redditi), esprimono terminologie diverse per indicare i soggetti verso i quali gli enti associativi possono rivolgere le proprie attività e i propri servizi: Il CODICE CIVILE (Regio Decreto n. 262 del 1942, articoli 36, 37,...

Continua a leggere

La tessera associativa, questione di terminologia

Si legge, di questi tempi, sulla stampa locale, che la tal associazione non ha variato il costo tessera. Ecco. Sul termine “costo” esprimo il rammarico per un termine fuorviante: la tessera associativa non ha un costo. Ci sono le quote associative, invece, che hanno un importo. La tessera non è...

Continua a leggere