Trasmigrazione: il primo contatto

Ci siamo. Alcuni uffici regionali del Registro Unico hanno completato l’attività di verifica e controllo di documenti e dati ricevuti dagli albi previgenti delle APS (nazionale e regionali); in particolare le regioni Marche e Lombardia, che rientrano nella competenza territoriale di NOI Verona APS, sono ora impegnate nel comunicare agli...

Continua a leggere

Il POS è obbligatorio per le associazioni?

In attesa degli auspicati e necessari chiarimenti ministeriali esaminiamo quanto disposto dal Decreto Pnnr2 – Decreto Legge 36/2022 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 aprile 2022 entrato in vigore il primo maggio 2022 – che obbliga tutti “i soggetti che effettuano l’attività di vendita di prodotti e di prestazione di...

Continua a leggere

La trasmigrazione al RUNTS: una scelta consapevole

Con l’articolo “I primi passi nel registro…”, pubblicato il 27 giugno, informiamo gli enti rientrati nella così detta “trasmigrazione automatica” (ovvero gli enti costituiti e affiliati precedentemente al 23 novembre 2021) delle diverse ipotesi di contatto PEC che l’Ufficio Regionale RUNTS si accinge ad effettuare con riferimento alle informazioni ricevute...

Continua a leggere

Alcuni chiarimenti sul nullaosta per la messa in funzione dei giochi di intrattenimento ad uso gratuito (biliardino, ping-pong, …)

Dal 1° maggio 2022 gli apparecchi per il gioco che non erogano vincite in denaro e quelli che non distribuiscono tagliandi (es. biliardi, calcio balilla, ping-pong, flipper) potranno essere installati solo se dotati di apposito nulla-osta di messa in esercizio. Per gli apparecchi già esistenti occorrerà provvedere entro il 15 giugno alla richiesta ad Agenzia delle Dogane di...

Continua a leggere