“NOI Verona promuove la tradizionale rassegna natalizia “Presepe 2016”. Si tratta di rinnovare la gioia di realizzare una produzione artistica e artigianale che diventa, pur nel nostro tempo devastato, testimonianza e fede in un patrimonio prezioso di valori cristiani condivisi da altre religioni.
La rappresentazione della nascita di Gesù suggerisce messaggi di amore e di pace, sempre più attuali, significativi e vitali per una umanità dilaniata da guerre, terrorismo, paura. Anche un semplice presepe diventa segno di speranza in un mondo migliore”

CHI PARTECIPA AL CONCORSO

  • Sono ammessi al concorso i presepi classificati primi al concorso interno dei circoli affiliati a NOI Verona. * Il Circolo NOI che intende iscriversi segnalerà al territoriale i primi tre presepi classificati al proprio concorso interno i quali parteciperanno nominativamente al concorso territoriale e al Contest like Facebook 2016.

ISCRIZIONE E INVIO IMMAGINI

  • Termine iscrizione Circolo: 18 Dicembre 2016 ~ ISCIVITI
  • Termine invio dati partecipanti e fotografie dei presepi – 28 Dicembre 2016
    Il responsabile del circolo inoltra il modulo “vincitori” compilato e con le immagini dei presepi (un’immagine per partecipante) all’indirizzo presepe@noiverona.com
  • Come rinominare le immagini: codice circolo_classifica_nominativo.jpg (vr000_1_pippo.jpg; vr000_2_pluto.jpg; e vr000_3_paperino_.jpg)

SVOLGIMENTO CONCORSO – SCARICA LA LOCANDINA

  • Contest Like Facebook: al concorso accedono i primi tre classificati al concorso interno del circolo.
    Il 30 dicembre alle ore 12:00 Noi Verona pubblicherà nella pagina Facebook.com/NOIverona l’album “NATALE 2016” che ospiterà le immagini classificate al concorso interno di ogni circolo.
    Da quel momento fino al 10 gennaio 2017 ore 12:00 la “rete” potrà votare i presepi che ritiene maggiormente espressivi.
    Le regole sono semplici: è permesso taggare e condividere: chiunque possiede un profilo Facebook potrà esprimere le proprie preferenze senza limiti.
    Il 10 gennaio alle ore 12:00 la pagina Facebook NOI Verona sarà temporaneamente in manutenzione, off-line, per bloccare le preferenze e iniziare il conteggio: a conferma della chiusura del concorso la Segreteria inserirà un commento ad ogni singola immagine “chiusura votazioni – totale (y)” con il totale delle preferenze totalizzate. I primi 10 presepi social 2016 riceveranno i seguenti premi (ERRATA CORRIGE- ci scusiamo per l’errore: vengono premiati i primi 10 del concorso territoriale ed i primi 3 del contest like Facebook)*** i primi 3 classificati riceveranno l’attestato di partecipazione, un volume sul Natale e un buono acquisto Amazon.
  • Concorso Territoriale NOI – patrocinato dalla Provincia di Verona a cui accedono esclusivamente i presepi classificati al primo posto al concorso interno del proprio circolo. Una Giuria selezionata decreterà i tre presepi più rappresentativi del Natale 2016. I primi 10 classificati saranno premiati.

PREMIAZIONI

  • Abbiamo piacere di ospitare le premiazioni dei concorsi nelle sale della nuova sede NOI Verona in via Merano 23 a Verona (zona Zai – Fiera)
  • Sabato 14 Gennaio 2017 dalle ore 15:00
  • A premiare i vincitori don Paolo Zuccari – Presidente di NOI Verona, Luca Zamperini – Consigliere Provincia di Verona con delega alla cultura, don Alessandro Castellani consigliere NOI Verona e i componenti del magnifico direttivo: don Andrea Mascalzoni – vice presidente, Tarcisio Verdari – Segretario, don Nicola Giacomi, Cristina Dal Dosso, Luciano Farinaceo, Federico Ballarin, Cesare Scattolo, Stefano Fraccaroli, don Remigio Menegatti, Sebastiano Sartori, Giovanni Gatti, Ennio Giacomelli e Patrizio Spadi.

Le immagini che soddisferanno i criteri di stampa saranno pubblicate sul settimanale diocesano Verona Fedele

INFO: +39 0458538066 | presepe@noiverona.com

 

Sport e Oratori messi in panchina

Csi, Anspi e Noi Associazione: le nostre attività colpite dalle chiusure, calo di iscritti, costi alti, pochi aiuti Nessuno si arrende, ma per ripartire «ora servono finanziamenti a fondo perduto e regime agevolato» La preoccupazione dei rappresentanti delle tre maggiori associazioni di stampo cristiano trova spazio a pagina 9 del...

Continua a leggere

L’oratorio disturba #79

pillola #79 Così è da sempre, dappertutto. Le proteste arrivano fino alla Segreteria Territoriale. Si tratta di personaggi che non sopportano le grida, gli “urrà”, l’esuberanza giovanile di ragazzi coinvolti in gare pallonate. Perfino il pallone disturba rimbalzando e battendo sulle superfici della piattaforma. Quando la chiesa del paese o...

Continua a leggere

Il bilancio sociale racconta chi siamo

È una grande opportunità per dare conto della vitalità degli enti del Terzo settore Il bilancio sociale è un modo diverso, ma complementare, di rendere conto sull’attività e sulla vitalità di un ente associativo del Terzo settore, che integra e informa sulla provenienza e sull’investimento delle risorse che consentono all’ente...

Continua a leggere

Facoltativa la comunicazione all’A.e. degli importi delle erogazioni liberali ricevuti da persone fisiche fino al 2022

Dal 2018 le APS (associazioni di promozione sociale), insieme con le OdV e le ONLUS devono comunicare all’Agenzia delle entrate gli importi delle erogazioni liberali ricevute e restituite, oltre alle erogazioni effettuate verso terzi, che abbiano goduto della rispettiva deduzione o detrazione d’imposta. Il termine della comunicazione ha scadenza entro...

Continua a leggere

Come sarà il futuro #75

pillola #75 Anche oggi è arrivata la consueta telefonata da un circolo: “Oggi posso aprire il bar?” La domanda è ormai “solita”, insistente e, alla luce di quanto ci stiamo dicendo da un anno, anche deludente perché denota una incapacità a capire alcuni concetti base che ripetiamo da sempre, ma...

Continua a leggere

I vincitori del concorso Presepe 2020

CONCORSO TERRITORIALE Cento le realizzazioni concorrenti all’edizione 2020 del concorso Presepe. La commissione NOI ha individuato le 10 rappresentazioni che più di altre hanno risposto a determinati criteri valutativi quali: originalità, ambientazione, lavorazione, qualità artistica e difficoltà tecnica di realizzazione (in relazione all’età). Nel rispetto delle vigenti norme sanitarie, le...

Continua a leggere