Erogazione illiberale

La fortuita lettura di una “ATTESTAZIONE-RICEVUTA” emessa da un Circolo “X” APS nei confronti di un Circolo NOI APS, che documentiamo dopo aver coperto ogni parte che possa lasciar intuire le generalità degli enti convolti, ci permette di evidenziare una serie di errori dai quali i nostri Circoli dovrebbero attentamente...

Continua a leggere

Facoltativa la comunicazione all’A.e. degli importi delle erogazioni liberali ricevuti da persone fisiche fino al 2022

Dal 2018 le APS (associazioni di promozione sociale), insieme con le OdV e le ONLUS devono comunicare all’Agenzia delle entrate gli importi delle erogazioni liberali ricevute e restituite, oltre alle erogazioni effettuate verso terzi, che abbiano goduto della rispettiva deduzione o detrazione d’imposta. Il termine della comunicazione ha scadenza entro...

Continua a leggere

Dal 2020: comunicazione all’anagrafica tributaria delle donazioni ricevute tramite mezzo tracciato

Raccontare ai Circoli di un nuovo obbligo fiscale imposto dallo Stato alle APS in questo periodo di incertezze e difficoltà fa venire il voltastomaco anche a me. La novità non è nuova e avrei dovuto parlarne due anni fa. Il provvedimento dell’Agenzia delle entrate, con data 9 febbraio 2018, impone...

Continua a leggere

Obbligo di trasparenza e di pubblicità delle erogazione ricevute dalla pubblica amministrazione

Ne abbiamo parlato quattro mesi fa: febbraio 2019 sarebbe stata la prima volta per soddisfare all’obbligo di rendere pubbliche le erogazioni di aiuti. Invece con l’articolo 35 del Decreto “CRESCITA” 30 aprile 2019, n. 34, la norma è stata riscritta, e l’obbligo spostato da fine febbraio al 30 giugno di...

Continua a leggere

Raccolta pubblica di fondi, facciamo chiarezza

LA RACCOLTA PUBBLICA DI FONDI Aggiornamento Raccolte pubbliche di Fondi nel Terzo Settore VAI AL LINK –> https://www.noiverona.com/2022/07/21/introduzione-alle-linee-guida-ministeriali-di-raccolta-fondi Le condizioni e i limiti della raccolta pubblica di fondi sono dettati dall’articolo 143, comma 3 lettera a) del T.U.I.R., ai sensi del quale non concorrono in ogni caso alla formazione del...

Continua a leggere

Attività istituzionali

  PREMESSA DOVEROSA   Il circolo affiliato a NOI Associazione è riconosciuto dallo stato come A.P.S. (Associazione di Promozione Sociale) e quindi gode di un particolare regime fiscale, detto “agevolato”, qualora risponda a tutti i seguenti requisiti: • abbia presentato l’affiliazione annuale a NOI Verona entro i termini previsti (15 dic. di ogni...

Continua a leggere

Erogazioni Liberali – donazioni

Le erogazioni liberali sono caratterizzate dall'animus donandi ossia l'erogazione è effettuata all'ente APS senza alcun obbligo di controprestazione. Non si instaura in nessun caso una rapporto obbligatorio sinallagmatico tra il donante ed il beneficiario per cui l'APS non assume mai nessun obbligo di fare, non fare, permettere a favore del...

Continua a leggere