EAS semplificato entro il 30/06

EAS – MODELLO PER LA COMUNICAZIONE DEI DATI RILEVANTI AI FINI FISCALI DA PARTE DEGLI ENTI ASSOCIATIVI ARTICOLO RILEVANTE PER GLI ENTI CHE HANNO AVUTO VARIAZIONI PARTICOLARI NELL’ULTIMO ANNO ASSOCIATIVO (escluso: variazione legale rappresentante, denominazione *APS, adozione statuto conformato CTS). Articolo 30 del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito,...

Continua a leggere

IL NOCCIOLO DEL CENTRO

riconoscere il valore dei volontari, approfondire le finalità associative, alzare le aspettative del circolo sono alcuni temi che affronteremo in un percorso in-formativo online suddiviso in tre tappe per riannodare i fili del lavoro e ripensare "il nocciolo del centro"

Continua a leggere

Conservazione delle scritture contabili

Pillola #58 In fase di approvazione in legge del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n° 18 del 17 marzo 2020 che ha motivato le nostre rimostranze per una norma che allungava di due anni il potere di controllo delle scritture contabili da parte dell’Agenzia delle entrate, e da...

Continua a leggere

Dal 2020: comunicazione all’anagrafica tributaria delle donazioni ricevute tramite mezzo tracciato

Raccontare ai Circoli di un nuovo obbligo fiscale imposto dallo Stato alle APS in questo periodo di incertezze e difficoltà fa venire il voltastomaco anche a me. La novità non è nuova e avrei dovuto parlarne due anni fa. Il provvedimento dell’Agenzia delle entrate, con data 9 febbraio 2018, impone...

Continua a leggere

NOI Verona in ascolto

In questo momento di distanziamento sociale obbligato il direttivo di NOI Verona ha desiderio di incontrare i responsabili dei circoli per ascoltare i bisogni, conoscere le problematiche e dare un chiaro segnale di presenza.Organizzeremo gli incontri appoggiandoci alla piattaforma di video conferenza ZOOM raggruppando le adesioni per Unità Pastorale. Raggiunto...

Continua a leggere

Ripresa nella speranza

L’evento Coronavirus ha segnato le nostre vite, ha fatto emergere fragilità, arroganze politiche, litigiosità, esibizionismo, nonché rifiuto dei soliti furbetti a regole e limiti; ma ha evidenziato anche una società con margini impensabili di attenzione, servizio, sacrificio, eroismo. La fine del pericolo, se e quando sarà, assomiglierà a una vita...

Continua a leggere