Da regime IVA 398/91 a regime forfettario art. 86 CTS

Il presente articolo, redatto dallo Studio Donato Gottardelli, intende illustrare il nuovo regime fiscale forfettario disciplinato dall’art. 86 del D.Lgs. 117/2017, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026 per le APS (es. i Circoli Oratori NOI) con riferimento alle attività diverse.Questo nuovo regime sostituirà definitivamente la Legge 398/1991, ancora...

Continua a leggere

Pacchetto fiscale Terzo Settore approvato dall’Unione Europea

Dopo 8 anni dall’entrata in vigore del Codice del Terzo Settore (D. Lgs n. 117 del 3.7.2017), l’8 marzo 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato l’approvazione da parte della Commissione Europea della disciplina fiscale del Terzo Settore*. [“Comfort Letter” della Commissione Europea – DG Concorrenza,...

Continua a leggere

Nulla cambia nel 2025 che rimane escluso IVA

La proroga al 10 gennaio 2026 dell’applicazione del nuovo regime di esenzione IVA è una notizia confortante che distende i nervi di moltissimi Enti del Terzo Settore.La proroga, inserita nel decreto Milleproroghe, garantisce un margine temporale notevole per gli enti coinvolti, consentendo di perfezionare strumenti e procedure che possano semplificare...

Continua a leggere

Variazione dati entro il 30/06

Entro il 30 giugno di ogni anno l’ente è tenuto alla trasmissione della pratica di variazione dati indicando il totale di associati, volontari ed eventuali lavoratori subordinati al 31 dicembre. L’aggiornamento è disciplinato dal DM 106/2020. Accede al Registro il legale rappresentante dell’ente o un consigliere eletto purché censito nel...

Continua a leggere

Informativa 2/2024

Informativa 2.24 Convocazione Assemblea approvazione bilancio e assemblea elettiva – 19 aprile 2024; RUNTS: deposito bilancio e variazione dati entro 30/06; 5 per mille: comunicazione Iban obbligatorio per ricevere l’accredito del beneficio 2022; Rinnovo dei volontari; Ricevute e saldi; Tacito rinnovo abbonamento settimanale diocesano Verona Fedele; Formazione somministrazione alimenti/bevande e...

Continua a leggere

Il RUNTS è pubblico

A diffondere la notizia è stato il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: dal 13 dicembre il Registro RUNTS è pubblico. È un’evoluzione del sistema telematico, prevista dal CTS che descrive il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore come forma di pubblicità degli enti aderenti, a garanzia del pilastro...

Continua a leggere

Sospensione pratica deposito bilancio

L’Ufficio RUNTS della Regione Veneto in queste settimane è impegnato nella verifica dei bilanci 2022 trasmessi dagli enti nel corso del 2023 e comunque depositati entro il 30/06 dello scorso anno. Diverse segnalazioni di circoli NOI affiliati delineano un errore formale, diffuso tra gli enti, il cui effetto è la...

Continua a leggere