1

Le erogazioni liberali nella riforma

aggiornato il 10 giugno 2021

Il Codice del Terzo settore, D.Lgs.n.117/2017, articolo 83, commi 1 e 2, ha modificato il sistema fiscale di deduzioni (dal reddito) e detrazioni (di imposte) riconosciute ai soggetti che effettuano erogazioni liberali alle APS Associazioni di Promozione Sociale iscritte nel nuovo Registro Unico Nazionale del Terzo settore.

Il nuovo regime è applicabile alle APS, alle OdV (con specifici vantaggi) e a favore di enti del terzo settore non commerciali, di cooperative sociali e imprese sociali a condizione che gli importi ricevuti siano utilizzati per lo svolgimento dell’attività statutaria, ai fini del perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.

Le nuove misure agevolative non sono cumulabili tra loro, né con analoghe misure in vigore prima dell’applicazione del Codice del terzo settore avvenuta il 3 agosto 2017.

Le agevolazioni sono in vigore in via transitoria dal gennaio 2018 per APS, OdV, Onlus.

L’erogazione liberale è una donazione di denaro o di beni senza alcuna prestazione in contraccambio. Libera da qualsiasi obbligo da parte del beneficiario.

Modalità: il donante effettua l’erogazione con mezzo tracciato: carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari, bonifico bancario o postale (Dgls. 241/97).
Unica documentazione valida agli effetti fiscali è quella rilasciata dalla Banca o dall’Ufficio postale presso cui è effettuata l’operazione.

Ricevuta:  il beneficiario deve riportare la causale “erogazione liberale”, le rispettive anagrafiche e codice fiscale del donante e del destinatario e il riferimento di legge.
Le diverse opportunità sono alternative: si può esercitare una sola deduzione o detrazione. La deduzione riduce il reddito imponibile; la detrazione riduce l’imposta da versare

Modello di ricevuta per erogazioni liberali alle APS

 

Beneficiario
Associazione “NOI ………….. APS”
Indirizzo, Cap, Comune, Provincia

Codice Fiscale ***********
Iscritto nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore con DDR n° *** del **/**/****

Soggetto Donante
Cognome e Nome / Ditta
Indirizzo, Cap, Comune, Provincia

Codice Fiscale

Il sottoscritto ……………………….. …………………. legale rappresentante dell’associazione di Promozione sociale denominata “…………………………. …………………………….. – APS” con sede nel Comune di ……………………………………… c.a.p. ………….., Provincia ……., Via ………………., n. ……., codice fiscale ………………………………, iscritta al Registro nazionale APS presso il Ministero del Lavoro con protocollo n. …………………… in data ……………………. (vedi Attestato di affiliazione annuale)

CERTIFICA

che il signor…………………/la ditta ………………………, con domicilio/sede nel Comune di …………………………… c.a.p. ………., provincia ……., Via …………………………, n. …., codice fiscale ……………………………/partita IVA …………………………. ha versato in data …./…./…… a mezzo bonifico bancario la somma di €. ……………… (……in lettere……………………) a titolo di erogazione liberale a sostegno dell’attività dell’Oratorio/Circolo …………………………………………. – APS.

Tale contributo è detraibile o deducibile nella dichiarazione annuale dei redditi, da parte delle persone fisiche e giuridiche che hanno effettuato l’erogazione, nei limiti e con le modalità stabilite dalla Legge. La deducibilità o detraibilità dell’erogazione liberale è subordinata al versamento tramite banca, posta o altro strumento tracciabile.

L’Associazione “Oratorio/Circolo NOI ……………………………… – APS” attesta di possedere tutti i requisiti soggettivi e oggettivi richiesti dalle normative citate, compresa la tenuta della contabilità adeguata e la predisposizione del bilancio annuale; attesta altresì che gli importi ricevuti saranno utilizzati per lo svolgimento dell’attività statutaria, ai fini del perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.

La presente certificazione è rilasciata per gli usi consentiti dalle sopraindicate vigenti leggi.

*********, **/**/****                                                           Il legale rappresentante

________________

Esente da bollo ex art. 82, c. 5, D.Lgs. 117/2017


download ricevuta:

Commento ( 1 )

  1. La raccolta fondi nel terzo settore says:

    […] fondi: chiarimenti Gli adempimenti di circoli NOI entro il 30 giugno Le erogazioni liberali nella riforma *** il contenuto è riservato, per proseguire con la lettura inserire nome utente e password *** […]