“NOI Verona promuove la tradizionale rassegna natalizia “Presepe 2016”. Si tratta di rinnovare la gioia di realizzare una produzione artistica e artigianale che diventa, pur nel nostro tempo devastato, testimonianza e fede in un patrimonio prezioso di valori cristiani condivisi da altre religioni.
La rappresentazione della nascita di Gesù suggerisce messaggi di amore e di pace, sempre più attuali, significativi e vitali per una umanità dilaniata da guerre, terrorismo, paura. Anche un semplice presepe diventa segno di speranza in un mondo migliore”

CHI PARTECIPA AL CONCORSO

  • Sono ammessi al concorso i presepi classificati primi al concorso interno dei circoli affiliati a NOI Verona. * Il Circolo NOI che intende iscriversi segnalerà al territoriale i primi tre presepi classificati al proprio concorso interno i quali parteciperanno nominativamente al concorso territoriale e al Contest like Facebook 2016.

ISCRIZIONE E INVIO IMMAGINI

  • Termine iscrizione Circolo: 18 Dicembre 2016 ~ ISCIVITI
  • Termine invio dati partecipanti e fotografie dei presepi – 28 Dicembre 2016
    Il responsabile del circolo inoltra il modulo “vincitori” compilato e con le immagini dei presepi (un’immagine per partecipante) all’indirizzo presepe@noiverona.com
  • Come rinominare le immagini: codice circolo_classifica_nominativo.jpg (vr000_1_pippo.jpg; vr000_2_pluto.jpg; e vr000_3_paperino_.jpg)

SVOLGIMENTO CONCORSO – SCARICA LA LOCANDINA

  • Contest Like Facebook: al concorso accedono i primi tre classificati al concorso interno del circolo.
    Il 30 dicembre alle ore 12:00 Noi Verona pubblicherà nella pagina Facebook.com/NOIverona l’album “NATALE 2016” che ospiterà le immagini classificate al concorso interno di ogni circolo.
    Da quel momento fino al 10 gennaio 2017 ore 12:00 la “rete” potrà votare i presepi che ritiene maggiormente espressivi.
    Le regole sono semplici: è permesso taggare e condividere: chiunque possiede un profilo Facebook potrà esprimere le proprie preferenze senza limiti.
    Il 10 gennaio alle ore 12:00 la pagina Facebook NOI Verona sarà temporaneamente in manutenzione, off-line, per bloccare le preferenze e iniziare il conteggio: a conferma della chiusura del concorso la Segreteria inserirà un commento ad ogni singola immagine “chiusura votazioni – totale (y)” con il totale delle preferenze totalizzate. I primi 10 presepi social 2016 riceveranno i seguenti premi (ERRATA CORRIGE- ci scusiamo per l’errore: vengono premiati i primi 10 del concorso territoriale ed i primi 3 del contest like Facebook)*** i primi 3 classificati riceveranno l’attestato di partecipazione, un volume sul Natale e un buono acquisto Amazon.
  • Concorso Territoriale NOI – patrocinato dalla Provincia di Verona a cui accedono esclusivamente i presepi classificati al primo posto al concorso interno del proprio circolo. Una Giuria selezionata decreterà i tre presepi più rappresentativi del Natale 2016. I primi 10 classificati saranno premiati.

PREMIAZIONI

  • Abbiamo piacere di ospitare le premiazioni dei concorsi nelle sale della nuova sede NOI Verona in via Merano 23 a Verona (zona Zai – Fiera)
  • Sabato 14 Gennaio 2017 dalle ore 15:00
  • A premiare i vincitori don Paolo Zuccari – Presidente di NOI Verona, Luca Zamperini – Consigliere Provincia di Verona con delega alla cultura, don Alessandro Castellani consigliere NOI Verona e i componenti del magnifico direttivo: don Andrea Mascalzoni – vice presidente, Tarcisio Verdari – Segretario, don Nicola Giacomi, Cristina Dal Dosso, Luciano Farinaceo, Federico Ballarin, Cesare Scattolo, Stefano Fraccaroli, don Remigio Menegatti, Sebastiano Sartori, Giovanni Gatti, Ennio Giacomelli e Patrizio Spadi.

Le immagini che soddisferanno i criteri di stampa saranno pubblicate sul settimanale diocesano Verona Fedele

INFO: +39 0458538066 | presepe@noiverona.com

 

Cosa facciamo? Facciamo Qualcosa! … Cosa? … Qualcosa!

Pillola #35  Cosa facciamo? Facciamo qualcosa! Cosa? Qualcosa! Provate a ripetere per tre, quattro volte le battute del primo rigo di questa pillola, vi verrà da ridere. A me vengono in mente i quattro avvoltoi del cartone animato “La Spada nella Roccia” sempre in attesa di carogne su cui saltabeccare,...

Continua a leggere

Al via il Contest Like Facebook 2019

Dal 9 al 16 gennaio 2020 chiunque possiede un account Facebook può esprimere la propria preferenza attraverso un like da assegnare a uno o più immagini raffiguranti la natività. La somma dei like espressi decreterà i tre presepi social di Natale 2019. Riconosciamo che il Contest Like Facebook per alcuni...

Continua a leggere

Tesseramento: validità e copertura

All’inizio dell’anno nasce un problema. I problemi, però, succedono per interpretazioni di comodo. Cerchiamo di chiarire. La Tessera associativa 2019 scade al 31 dicembre 2019. La partecipazione alle attività associative che prevedono il versamento di quote aggiuntive, richiedono il rinnovo del versamento quota 2020. La copertura assicurativa garantita dalla Tessera 2019,...

Continua a leggere

Cancellazione account istituzionali @noiverona.com

In riferimento all’articolo del 3 settembre “STOP alle mail istituzionali“,  ricordiamo che il 15 gennaio 2020 gli account di posta elettronica assegnati ai circoli affiliati in dominio @noiverona.com saranno rimossi ed eliminati dai server. Se ritenuto indispensabile si consiglia di provvedere al salvataggio della posta in entrata/uscita prima per tempo...

Continua a leggere

Licenza UTIF: alcune considerazioni

L’AGENZIA delle DOGANE in data 18 dicembre 2019, a dodici giorni dal termine ultimo per mettersi in regola dopo due interventi legislativi che hanno introdotto sconcerto e perplessità negli utenti ha reso pubblica una nota esplicativa della direttiva protocollo 131411/RU del 20 settembre scorso sulla Licenza fiscale di somministrazione e...

Continua a leggere

Bar aperto solo quando c’è attività

Solo i bar associativi degli enti affiliati a capofila nazionali riconosciuti dal Ministero dell’interno con particolare provvedimento (come NOI Associazione) godono della decommercializzazione di tale attività. Tutti gli altri semplicemente svolgono un’attività che è commerciale; non da oggi, da sempre.

Continua a leggere

Modello EAS, questo sconosciuto

Pillola #19 Modello di comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali relativo agli enti associativi L’articolo 30, D.L. 29 novembre 2008, n. 185 ha introdotto a carico degli enti associativi che usufruiscono di una o più agevolazioni previste dall’articolo 148 del TUIR e dall’articolo 4 comma 4, secondo periodo, e comma...

Continua a leggere

Diventare Partner in progetti di reintegro sociale di persone svantaggiate. Partnership Circolo NOI/Comune

Il primo marzo 2019, durante l’assemblea dei soci, tra gli argomenti all’ordine del giorno avrebbe dovuto spiccare, per rilievo sociale, il progetto nato su iniziativa della Regione Veneto il cui scopo è favorire il sostegno economico (erogato direttamente dall’ente pubblico) delle persone in stato di povertà in cambio di un impegno...

Continua a leggere

Turismo ed Enti Associativi

La Direttiva Europea n. 2015/2302 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015 relativa ai pacchetti turistici e ai sevizi turistici collegati, modifica un regolamento e una direttiva precedenti e una ne abroga. La direttiva consta di 31 articoli ed è accompagnata da quattro allegati. L’Italia, Stato Membro...

Continua a leggere