Nei Centri commerciali il Natale è senza religione, senza Dio, senza Gesù; già da fine estate si vedono gli spazi dedicati a regali, addobbi, luminarie, arredi e abbigliamenti, tutti rigorosamente estranei a quel Mistero del Natale che ha segnato la storia di ogni tempo, per cui ancora oggi si usa a.C. per indicare avvenimenti prima della nascita di Cristo, e d.C. per quelli avvenuti dopo l’anno zero. Purtroppo a livello internazionale (capofila il Regno Unito) è stato deciso di cancellare “a.C.” e “d.C.” dai testi scolastici e dai libri di storia per sostituirli con “prima” e “dopo l’era moderna”. Con questo andazzo del “politicamente corretto” si vuole far scomparire il cristianesimo, e il solo nominare “Cristo” potrebbe diventare reato punito penalmente.

NOI andiamo controcorrente, nonostante la pressione mediatica per un Natale areligioso che pone al centro degli ultimi tre mesi dell’anno la figura di “Babbo Natale”, anch’egli destinato a scomparire per fare posto a non si sa ancora chi. Del resto, quando si rifiuta Dio si diventa creduloni per qualunque stramberia.

NOI in controcorrente perché a Natale facciamo il Presepio; perché siamo convinti che il Presepio si fonda su un evento storico; perché la rappresentazione della Natività è un gesto d’amore che si realizza nella preparazione del presepe con la ricerca sempre nuova e geniale di forme che esprimono e suscitano emozione e ammirazione.

Dopo la notte di Natale del 1223, dove, a Greccio, Francesco d’Assisi rievocò la nascita di Gesù, organizzando una rappresentazione vivente di quell’evento, il presepio si è diffuso nelle chiese e poi nelle case, nelle piazze, nelle vie, agli incroci, nelle corti, a sottolineare il senso di appartenenza a una fede, a una comunità familiare, parrocchiale, di quartiere, di associazione. Il presepe nelle piazze e nelle strade significa che la religiosità non è morta, che resiste ed è capace di rinnovarsi e di rendersi presente nella vita sociale. Il messaggio di pace che attraversa tutti i presepi, è accompagnato dalle espressioni di vitalità e di fedeltà alle nostre tradizioni più profonde, capaci di produrre solidarietà, attenzione, bellezza e gioia. Il Presepio parla a tutti, è il segno sacro di una cultura semplice, un richiamo alla mitezza e alla semplicità che non nuoce e non ferisce.

Il Segretario, Tarcisio Verdari


GLI ISCRITTI PARTECIPERANNO A DUE CONCORSI DISTINTI E PARALLELI

  1. Concorso Territoriale: organizzato per mantenere viva la tradizione del presepe in famiglia. Sono accettati tutti i lavori a tema natività senza alcun limite esecutivo.
    La Commissione interna giudicherà i presepi sulla base dei seguenti parametri: originalità o ambientazione, qualità artistica, difficoltà tecnica di realizzazione in relazione all’età.
  2. Contest Like Facebook: è il concorso che premia i 3 presepi ritenuti più meritevoli dagli utenti Facebook, una giuria popolare che esprime il proprio consenso attraverso i like.
    Nel tentativo di rendere il Contest un momento di condivisione, si è scelto di non far concorrere le opere collettive eseguite in ambito extra familiare come ad esempio i gruppi adolescenti, gruppi giovani, scout, le classi di catechismo, le scuole, classi scolastiche, ecc. Sono ammessi al concorso i lavori eseguiti da singole famiglie (fratelli, cugini) o da singoli individui.

TERMINI PER PARTECIPARE AL CONCORSO

  1. 15.12.2017 ore 18:00 – CHIUSURA ISCRIZIONI: ISCRIVITI ORA
  2. 08.01.2018 – TERMINE RICEZIONE IMMAGINI E DATI: il responsabile del concorso interno del proprio circolo invia le immagini dei primi tre classificati al proprio concorso e la scheda riepilogativa con i dati dei vincitori.

IMPORTANTE: invia le immagini in formato jpg non ridimensionate dei tre presepi vincitori a presepe@noiverona.com rinominando ogni singola immagine con codice circolo, classifica (1, 2, 3) cognome.JPG


LE DATE DEL CONCORSO

  1. 9.01.2018 – ORE 12:00 PARTENZA CONTEST LIKE FACEBOOK puoi votare il presepe con un like sulla pagina Facebook di Noi Verona
  2. 16.01.2018 – ORE 12:00 STOP CONTEST LIKE FACEBOOK entro le ore 18:00 pubblicazione like ricevuti
  3. 17.01.2018 – CONVOCAZIONE VINCITORI. Saranno convocati i primi 10 classificati al Concorso Territoriale e i 3 presepi più votati durante il Contest like Facebook
  4. 27.01.2017 – PREMIAZIONI VINCITORI ORE 15:00 c/o la sala incontri di NOI Verona di via Merano 23 – VR

 



 


Warning: Attempt to read property "slug" on false in /home/zvnwgixv/public_html/wp-content/themes/NativeChurch/framework/theme-functions.php on line 1937

Proroga termini per la raccolta alimenti e invio documentazione per concorrere al premio “ORA DONA”

colletta alimentare in oratorio

In occasione di EXPO Milano 2015, Fondazione Banco Alimentare Onlus propone la Colletta Alimentare® in Oratorio per raccogliere cibo da donare alle persone emarginate e povere del territorio. Il cibo raccolto in ogni Oratorio sarà da esso donato a una Struttura Caritativa, autonomamente scelta o convenzionata con il Banco Alimentare. La Struttura, al termine della Colletta,...

Continua a leggere

AAA CERCASI musicisti da inserire nella CPG BAND

Hai del talento musicale da esprimere? ti piace l’idea di far parte di un gruppo musicale? perché non farlo con la CPG BAND? Manda la tua richiesta di partecipazione entro il 28 maggio, potresti essere tu il nuovo componente della BAND! “CPG BAND si rinnova e per questo sta cercando un tastierista,...

Continua a leggere

5 per mille 2015 – pubblicati elenchi provvisori degli iscritti

Ieri 14 maggio 2015 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi provvisori degli iscritti al beneficio del 5 per mille 2015 relativo all’esercizio finanziario 2015 (anno d’imposta 2014). I circoli NOI (APS) possono verificare la correttezza dei dati inseriti nell’elenco del volontariato che è stato suddiviso in 2 blocchi in ordine alfabetico....

Continua a leggere

Insieme per salvare una vita, defibrillatore in oratorio

estratto dalla circolare 6/2015 Cogliendo spunto dal Decreto Legge n. 158/2012, NOI Associazione fa proprio il progetto “Oratori Sicuri” deliberato dal Consiglio Nazionale, di affiancarsi ad analoga iniziativa della FOM di Milano, del CSI, della Libertas, della FIP, della AICS, della Pastorale Giovanile di alcune Diocesi e di altri enti...

Continua a leggere

Responsabilità amministratori enti non riconosciuti

responsabilità amministratori enti non riconosciuti

(Sentenza n. 18188 del 25 agosto 2014) La Cassazione ha pubblicato una sentenza molto interessante per le associazioni prive di personalità giuridica, cioè non riconosciute, quali sono tutti i Circoli NOI, con la quale delinea con precisione la responsabilità che grava su coloro che di fatto vi operano. Il vigente...

Continua a leggere

Circolare n°5/2015

Indice: Unico 2015 per gli enti non commerciali; Rendicontazione raccolte pubbliche di fondi – entro il 30 aprile 2015; 5 per mille – termini e adempimenti; mail istituzionale – perché utilizzarla; ricevi le notifiche da NOI Verona – come abilitarle; Kit “LabOratori di comunità” e “ORA DONA, chi recupera più...

Continua a leggere

LabOratori di Comunità – ritira il kit prenotato

E’ possibile ritirare presso la segreteria NOI Verona il Kit “LabOratori di Comunità”. Ricordiamo che i kit sono stati prodotti dal FOI sulla base delle richieste pervenute, pertanto solo i circoli che hanno presentato il modulo di richiesta al termine dell’assemblea del 17 ottobre scorso possono ritirarlo. Assieme al Kit LabOratori...

Continua a leggere

Rendicontazione raccolte pubbliche di fondi effettuate nel 2014

donazioni, erogazioni, aiuto

Scadenza Entro il prossimo 30 aprile 2015 dovranno essere redatti i rendiconti relativi alle raccolte pubbliche di fondi effettuate nel corso del 2014 Adempimento Gli enti che hanno svolto raccolta pubblica di fondi hanno l’obbligo (art 20 DPR 600/1973) di redigere per ogni singola raccolta pubblica un apposito rendiconto dell’...

Continua a leggere