Tanta burocrazia per così poco …
Pillola #36 M’è arrivata la telefonata da un consulente fiscale di un Circolo per un confronto sulla gestione amministrativa e sul trattamento fiscale di una iniziativa del tutto nuova.
Pillola #36 M’è arrivata la telefonata da un consulente fiscale di un Circolo per un confronto sulla gestione amministrativa e sul trattamento fiscale di una iniziativa del tutto nuova.
Pillola #35 Cosa facciamo? Facciamo qualcosa! Cosa? Qualcosa! Provate a ripetere per tre, quattro volte le battute del primo rigo di questa pillola, vi verrà da ridere. A me vengono in mente i quattro avvoltoi del cartone animato “La Spada nella Roccia” sempre in attesa di carogne su cui saltabeccare,...
Dal 9 al 16 gennaio 2020 chiunque possiede un account Facebook può esprimere la propria preferenza attraverso un like da assegnare a uno o più immagini raffiguranti la natività. La somma dei like espressi decreterà i tre presepi social di Natale 2019. Riconosciamo che il Contest Like Facebook per alcuni...
All’inizio dell’anno nasce un problema. I problemi, però, succedono per interpretazioni di comodo. Cerchiamo di chiarire. La Tessera associativa 2019 scade al 31 dicembre 2019. La partecipazione alle attività associative che prevedono il versamento di quote aggiuntive, richiedono il rinnovo del versamento quota 2020. La copertura assicurativa garantita dalla Tessera 2019,...
In riferimento all’articolo del 3 settembre “STOP alle mail istituzionali“, ricordiamo che il 15 gennaio 2020 gli account di posta elettronica assegnati ai circoli affiliati in dominio @noiverona.com saranno rimossi ed eliminati dai server. Se ritenuto indispensabile si consiglia di provvedere al salvataggio della posta in entrata/uscita prima per tempo...
L’AGENZIA delle DOGANE in data 18 dicembre 2019, a dodici giorni dal termine ultimo per mettersi in regola dopo due interventi legislativi che hanno introdotto sconcerto e perplessità negli utenti ha reso pubblica una nota esplicativa della direttiva protocollo 131411/RU del 20 settembre scorso sulla Licenza fiscale di somministrazione e...
Sono attività commerciali a tutti gli effetti. La Legge IVA, Dpr 633/1972, all’articolo 4, comma 5, tra le “attività considerate in ogni caso commerciali” elenca la “somministrazione di pasti”.
Solo i bar associativi degli enti affiliati a capofila nazionali riconosciuti dal Ministero dell’interno con particolare provvedimento (come NOI Associazione) godono della decommercializzazione di tale attività. Tutti gli altri semplicemente svolgono un’attività che è commerciale; non da oggi, da sempre.
Pillola #19 Modello di comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali relativo agli enti associativi L’articolo 30, D.L. 29 novembre 2008, n. 185 ha introdotto a carico degli enti associativi che usufruiscono di una o più agevolazioni previste dall’articolo 148 del TUIR e dall’articolo 4 comma 4, secondo periodo, e comma...
Il primo marzo 2019, durante l’assemblea dei soci, tra gli argomenti all’ordine del giorno avrebbe dovuto spiccare, per rilievo sociale, il progetto nato su iniziativa della Regione Veneto il cui scopo è favorire il sostegno economico (erogato direttamente dall’ente pubblico) delle persone in stato di povertà in cambio di un impegno...