Il volontario nel Terzo Settore: disciplina e rimborso spese

La riforma del Terzo Settore, Decreto Legislativo n. 117 del 3 luglio 2017, ha introdotto un nuovo inquadramento giuridico del volontario, che può esplicare la propria attività nelle diverse tipologie di enti che entrano nel RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) non soltanto nelle Organizzazioni di Volontariato. Sette anni...

Continua a leggere

Registro Volontari

IL REGISTRO VOLONTARI NELLA RIFORMAIl registro dei volontari risponde all’obbligo di legge (art. 17 co.2 CTS) per cui l’ente del Terzo Settore è tenuto ad iscrivere nel registro quei volontari impegnati in modo continuativo in attività a favore dell’associazione e dei suoi beneficiari. Come indicato nell’informativa del 24 gennaio prima...

Continua a leggere

Chi pratica il dono non impoverisce mai… e non perde tempo

Stefano Zamagni è un noto economista con docenza in diverse cattedre universitarie, presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali ed ex presidente dell’Agenzia per il Terzo Settore. Talvolta il Professore, al termine dei propri seminari formativi, si serve di una storia affascinante per spiegare in modo concreto la teoria del dono,...

Continua a leggere

pillole

Volontariato, per fare che?

Se fare il volontario costa perché impegna la persona fino alla responsabilità personale, occorre prendere atto che tale responsabilità può essere contenuta entro margini di tranquillo buon senso. Anche questo, però, bisogna volerlo, non aspettarlo dall’alto. L’impegno è pesante, e pesanti sono le responsabilità. L’associazione ne è talmente consapevole che...

Continua a leggere