Da regime IVA 398/91 a regime forfettario art. 86 CTS

Il presente articolo, redatto dallo Studio Donato Gottardelli, intende illustrare il nuovo regime fiscale forfettario disciplinato dall’art. 86 del D.Lgs. 117/2017, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026 per le APS (es. i Circoli Oratori NOI) con riferimento alle attività diverse.Questo nuovo regime sostituirà definitivamente la Legge 398/1991, ancora...

Continua a leggere

Rinnovo affiliazione 2020

Pillola #51 È prassi irrinunciabile, che a ogni inizio anno gli enti affiliati a un ente nazionale riconosciuto, detto anche “capofila” e definito “RETE” nel nuovo Codice del Terzo settore, sono tenuti a manifestare la volontà di aderirvi, per godere dei benefici previsti dalle leggi: agevolazioni ed esenzioni amministrative e...

Continua a leggere

Comunicazione di fine anno associativo | 2018

Informazioni riservate destinate ai responsabili dei Circoli NOI. Argomenti trattati: sospensione momentanea tesseramento con relative istruzioni, quote associative 2019, domanda di affiliazione, tessera virtuale, aggiornamento della scheda di adesione personale/familiare, obbligo rendicontazione 5‰, il “bar” del circolo: quando è defiscalizzato, aggiornamento Riforma del Terzo Settore, Bilancio e rendiconto 2018, chiarimenti e...

Continua a leggere

398

Regime agevolato 398/91: aggiornamento sintesi

La Legge 398/91 ha introdotto un regime fiscale forfetario ultra semplificato, ultra agevolativo riservato alle associazioni senza scopo di lucro. Le semplificazioni sono di tipo burocratico e formale, le agevolazioni sono in ordine all’IVA da versare e all’IRES e IRAP da pagare, il tutto riferito esclusivamente alle eventuali attività svolte...

Continua a leggere

split payment

Split Payment

Ieri 13 aprile 2015, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare 15/E, con la quale torna ad occuparsi del meccanismo dello split payement (scissione dei pagamenti) delle fatture per operazioni effettuate nei confronti di pubbliche amministrazioni (Articolo 1, commi 629, lettere b) e c), 630, 632 e 633 della legge...

Continua a leggere

Tracciabilità pagamenti per le no-profit (APS).

L’obbligo di tracciabilità dei pagamenti e dei versamenti di importo superiore a 516,46 euro trova applicazione anche nei confronti delle associazioni no profit e delle pro-loco destinatarie del regime di previsto dalla legge n. 398/1991. Con la risoluzione n. 102/E del 19 novembre 2014, l’Amministrazione finanziaria interviene per fare chiarezza...

Continua a leggere