Nei Centri commerciali il Natale è senza religione, senza Dio, senza Gesù; già da fine estate si vedono gli spazi dedicati a regali, addobbi, luminarie, arredi e abbigliamenti, tutti rigorosamente estranei a quel Mistero del Natale che ha segnato la storia di ogni tempo, per cui ancora oggi si usa a.C. per indicare avvenimenti prima della nascita di Cristo, e d.C. per quelli avvenuti dopo l’anno zero. Purtroppo a livello internazionale (capofila il Regno Unito) è stato deciso di cancellare “a.C.” e “d.C.” dai testi scolastici e dai libri di storia per sostituirli con “prima” e “dopo l’era moderna”. Con questo andazzo del “politicamente corretto” si vuole far scomparire il cristianesimo, e il solo nominare “Cristo” potrebbe diventare reato punito penalmente.

NOI andiamo controcorrente, nonostante la pressione mediatica per un Natale areligioso che pone al centro degli ultimi tre mesi dell’anno la figura di “Babbo Natale”, anch’egli destinato a scomparire per fare posto a non si sa ancora chi. Del resto, quando si rifiuta Dio si diventa creduloni per qualunque stramberia.

NOI in controcorrente perché a Natale facciamo il Presepio; perché siamo convinti che il Presepio si fonda su un evento storico; perché la rappresentazione della Natività è un gesto d’amore che si realizza nella preparazione del presepe con la ricerca sempre nuova e geniale di forme che esprimono e suscitano emozione e ammirazione.

Dopo la notte di Natale del 1223, dove, a Greccio, Francesco d’Assisi rievocò la nascita di Gesù, organizzando una rappresentazione vivente di quell’evento, il presepio si è diffuso nelle chiese e poi nelle case, nelle piazze, nelle vie, agli incroci, nelle corti, a sottolineare il senso di appartenenza a una fede, a una comunità familiare, parrocchiale, di quartiere, di associazione. Il presepe nelle piazze e nelle strade significa che la religiosità non è morta, che resiste ed è capace di rinnovarsi e di rendersi presente nella vita sociale. Il messaggio di pace che attraversa tutti i presepi, è accompagnato dalle espressioni di vitalità e di fedeltà alle nostre tradizioni più profonde, capaci di produrre solidarietà, attenzione, bellezza e gioia. Il Presepio parla a tutti, è il segno sacro di una cultura semplice, un richiamo alla mitezza e alla semplicità che non nuoce e non ferisce.

Il Segretario, Tarcisio Verdari


GLI ISCRITTI PARTECIPERANNO A DUE CONCORSI DISTINTI E PARALLELI

  1. Concorso Territoriale: organizzato per mantenere viva la tradizione del presepe in famiglia. Sono accettati tutti i lavori a tema natività senza alcun limite esecutivo.
    La Commissione interna giudicherà i presepi sulla base dei seguenti parametri: originalità o ambientazione, qualità artistica, difficoltà tecnica di realizzazione in relazione all’età.
  2. Contest Like Facebook: è il concorso che premia i 3 presepi ritenuti più meritevoli dagli utenti Facebook, una giuria popolare che esprime il proprio consenso attraverso i like.
    Nel tentativo di rendere il Contest un momento di condivisione, si è scelto di non far concorrere le opere collettive eseguite in ambito extra familiare come ad esempio i gruppi adolescenti, gruppi giovani, scout, le classi di catechismo, le scuole, classi scolastiche, ecc. Sono ammessi al concorso i lavori eseguiti da singole famiglie (fratelli, cugini) o da singoli individui.

TERMINI PER PARTECIPARE AL CONCORSO

  1. 15.12.2017 ore 18:00 – CHIUSURA ISCRIZIONI: ISCRIVITI ORA
  2. 08.01.2018 – TERMINE RICEZIONE IMMAGINI E DATI: il responsabile del concorso interno del proprio circolo invia le immagini dei primi tre classificati al proprio concorso e la scheda riepilogativa con i dati dei vincitori.

IMPORTANTE: invia le immagini in formato jpg non ridimensionate dei tre presepi vincitori a presepe@noiverona.com rinominando ogni singola immagine con codice circolo, classifica (1, 2, 3) cognome.JPG


LE DATE DEL CONCORSO

  1. 9.01.2018 – ORE 12:00 PARTENZA CONTEST LIKE FACEBOOK puoi votare il presepe con un like sulla pagina Facebook di Noi Verona
  2. 16.01.2018 – ORE 12:00 STOP CONTEST LIKE FACEBOOK entro le ore 18:00 pubblicazione like ricevuti
  3. 17.01.2018 – CONVOCAZIONE VINCITORI. Saranno convocati i primi 10 classificati al Concorso Territoriale e i 3 presepi più votati durante il Contest like Facebook
  4. 27.01.2017 – PREMIAZIONI VINCITORI ORE 15:00 c/o la sala incontri di NOI Verona di via Merano 23 – VR

 



 


Warning: Attempt to read property "slug" on false in /home/zvnwgixv/public_html/wp-content/themes/NativeChurch/framework/theme-functions.php on line 1937

USO DEL CONTANTE: i limiti nel pagamento non tracciato

aggiornamento 11 giugno 2020 Dall’1.7.2020 e fino al 31.12.2021, il limite (non raggiungibile) all’utilizzo dei pagamenti in contanti in unica soluzione scenderà da 3.000 a 2.000 euro. La nuova soglia viene introdotta nell’art. 49 del DLgs. 231/2007, che, al comma 1, fa divieto di trasferire denaro contante e titoli al...

Continua a leggere

SIAE: informativa inviata ai circoli

Recentemente, la SIAE territoriale ha inoltrato un’informativa agli utenti con abbonamento al diritto di autore dovuto per la diffusione sonora e/o videosonora di “musica d’ambiente” del repertorio SIAE per mezzo degli apparecchi elencati nella prima tabella dell’accordo, reperibile in area riservata. Dal 2016 il pagamento di tali diritti può essere...

Continua a leggere

Pubblicità e Sponsorizzazione

Il regime forfetario IVA applicabile dagli Enti che esercitano l’opzione per l’applicazione delle disposizioni agevolative di cui alla Legge 398 del 1991 è stato modificato eliminando il riferimento alle prestazioni di sponsorizzazione e alla relativa percentuale di detrazione forfetizzata del 10%, così riconducendo le medesime nella regola generale della forfetizzazione...

Continua a leggere

Ecco perché canto – un nuovo modo di fare musica – 2016

PREMESSA Ecco Perché Canto (da qui in seguito abbreviato con EPC ) è un concorso il cui fine principale è promuovere la diffusione del messaggio cristiano attraverso la musica. Da anni è considerato una sorta di “vetrina”, una finestra sul mondo della musica, intesa come segno di espressione della fede, che i partecipanti...

Continua a leggere

I siti associativi NOI: guida all’utilizzo

Durante gli incontri formativi e inter-vicariali capita ci venga chiesto il perché di diversi siti associativi, crediamo pertanto che descrivere l’utilità dei servizi web sia utile non solo al circolo, ma anche al socio e perché no, al visitatore. Per semplicità suddividiamo i siti associativi in due gruppi: NOI Associazione con il sito...

Continua a leggere

GREST: bando Cattolica 2016

Per il quarto anno consecutivo Fondazione Cattolica rifinanzia il bando per la realizzazione del Grest. A disposizione dei circoli NOI contributi per € 50.000 assegnati con somme variabili (500 – 2000 euro) a seconda del punteggio attribuito al progetto per la realizzazione del Grest. IMPORTANTE: per accedere al contributo è necessario presentare formale...

Continua a leggere

Regime agevolato 398/91: aggiornamento sintesi

398

La Legge 398/91 ha introdotto un regime fiscale forfetario ultra semplificato, ultra agevolativo riservato alle associazioni senza scopo di lucro. Le semplificazioni sono di tipo burocratico e formale, le agevolazioni sono in ordine all’IVA da versare e all’IRES e IRAP da pagare, il tutto riferito esclusivamente alle eventuali attività svolte...

Continua a leggere

Canone Rai 2016: nessuna novità

Per i Circoli NOI “pagare il canone non è come accendere la luce“, lo spot televisivo, infatti, si riferisce esclusivamente agli utenti privati, i quali non riceveranno il bollettino per il rinnovo dell’abbonamento RAI, ma si vedranno addebitare il canone direttamente nella bolletta dell’energia elettrica. Per i circoli e le associazioni è necessario versare l’importo di € 203,70...

Continua a leggere

I mille volti della Natività – Verona Fedele

Verona Fedele 19 gennaio 2016 Conclusione del tempo di Natale con le premiazioni del Concorso Presepe 2015, organizzato come da consolidata tradizione da Noi Verona, che ha visto la partecipazione di numerosi circoli. Un appuntamento che quest’anno per la prima volta ha avuto il patrocinio della Provincia di Verona. E...

Continua a leggere

Compenso annuale SIAE per musica d’ambiente – 2016

Per accedere all’accordo e godere delle condizioni previste il circolo NOI è tenuto a presentare agli uffici SIAE l’attestato di affiliazione del proprio circolo, documento reperibile in area riservata – gestione – attestati del gestionale www.noigest.it La convenzione deve essere rinnovata entro il 28 febbraio di ogni anno tramite MAV....

Continua a leggere