
Lunedì 24 novembre, a Verona, presso il Teatro Nuovo San Michele si è tenuta la conferenza organizzativa autunnale di NOI Verona APS.
Oltre 180 i presenti: volontari, sacerdoti, presidenti, vicepresidenti, consiglieri, operatori, educatori. Ruoli diversi, ma uniti dallo stesso bene prezioso di cui oggi c’è più che mai bisogno: il volontariato e la promozione sociale.
La conferenza è stata intensa e articolata.
Dopo l’introduzione del presidente don Paolo Zuccari, è stata richiamata la lettura dell’acronimo NOI proposta dal nostro Vescovo Mons. Domenico Pompili [Non-profit; Off-line; Insight].
È seguito il video saluto del presidente nazionale don Luca Ramello, che ha invitato ad andare oltre la semplice intelligenza, cercando di dare senso a quanto mettiamo in pratica ogni giorno nei nostri circoli e oratori.
Ampio spazio è stato dedicato anche al rapporto Circolo/Parrocchia, con un primo accenno al percorso che svilupperemo insieme alla diocesi entro fine marzo.
Momento centrale della serata è stato il lancio ufficiale del progetto “Change NOI”, co-progettato con Fondazione Edulife. Un percorso in evoluzione, destinato a crescere nel tempo: NOI Verona ed Edulife fianco a fianco in un’iniziativa pionieristica pensata soprattutto per valorizzare i giovani all’interno della rete associativa che è costellata di circoli/oratori NOI.
Si è poi affrontato il tema della fiscalità, dell’entrata in vigore del titolo X CTS. Per la prima volta nella storia NOI, il clima è stato sorprendentemente disteso: merito dell’intervento brillante del dott. Donato e della recente proroga “decennale” del regime IVA esente.
Il decreto controlli e il decreto sul riconoscimento delle competenze dei volontari hanno permesso di mettere a fuoco la direzione della Riforma del Terzo Settore sin dall’inizio: il legislatore chiede alle reti associative di monitorare gli enti aderenti e, allo stesso tempo, di promuovere il volontariato come via di crescita personale. Da qui l’incentivo ai progetti di volontariato organizzato superiori alle 60 ore annue, con la possibilità di ottenere certificazioni utili in ambito universitario e lavorativo (CFU, assunzioni, concorsi pubblici).
Gli ultimi venti minuti sono stati dedicati alla formazione gratuita riservata ai componenti dei consiglio di amministrazione degli enti affiliati a NOI Verona APS, nel limite di due persone per CDA per ognuna delle tipologie formative programmate e co-progettate.
La formazione si articola in tre macro aree. Al link è possibile conoscere nel dettaglio la proposta.
Promemoria degli incontri in programma in dicembre 2025
- IL NUOVO REGIME FISCALE DEGLI ETS 📣
➜ i circoli con Partita IVA sono caldamente invitati a partecipare per conoscere il nuovo regime forfettario art.86 CTS
📅 11 dicembre ⏰ 20:30
📍 in presenza c/o la Sede NOI Verona APS
🛜 online
Partecipano i circoli/oratori NOI titolari di partita IVA.
👉 ISCRIVITI ALLA FORMAZIONE 👈
- CHANGE NOI ➜ per conoscere il progetto nella sua interezza clicca QUI
- LABORATORIO FORMATIVO INTERGENERAZIONALE 📣
📅 9 e 15 dicembre ⏰ 21:00
📍 in presenza presso il Circolo NOI S. Zeno di Cerea – 9 dicembre
📍 in presenza presso il Circolo NOI Tomba Extra di Verona – 15 dicembre
👉 ISCRIVITI AD UNO DEI LABORATORI 👈 - CANDIDA IL CIRCOLO/ORATORIO NOI AL PERCORSO DI INNOVAZIONE ASSOCIATIVA
‼️ termine candidatura 22 dicembre
👉 INVIA LA CANDIDATURA 👈
- LABORATORIO FORMATIVO INTERGENERAZIONALE 📣
