Progetto oratorio sicuro

Scopo del progetto è dare consapevolezza di cosa significhi sicurezza in oratorio, quindi procedere oltre all’obbligo di legge, per condividere una cultura della sicurezza che valorizzi i giusti comportamenti, responsabilizzando tutti i soggetti protagonisti in oratorio.

Solo così la Sicurezza può essere vista come un’opportunità per presentarsi in modo “virtuoso” anche all’esterno del mondo oratoriale, quindi come “carta di identità” da presentare quando si lavora o progetta insieme ad altri Enti, soprattutto pubblici.

Dopo un incontro informativo online sui rischi, responsabilità e sicurezza in ambito circolo, sarà inviato un questionario ai partecipanti per conoscere il bisogno da soddisfare. In questo modo si delineeranno due percorsi, BASE e AVANZATO, a seconda dell’organizzazione e delle necessità del Circolo/Oratorio.
Parti del progetto sono trasversali, quindi comuni a entrambi i percorsi.


1° STEPINCONTRO ONLINE: aperto a tutti gli amministratori dei circoli NOI aderenti a NOI Verona APS. Consapevolezza dei rischi e presentazione del progetto.

Si tratta di un primo incontro di partenza (on line) finalizzato a fornire le basi per saper inquadrare la propria realtà associativa (Circolo) all’interno dell’intricata normativa sulla Sicurezza.


2° STEP – INVIO QUESTIONARIO
Al termine dell’incontro (o nei giorni successivi) sarà inviato ai partecipanti un link per la compilazione di un questionario finalizzato ad individuare gli interessi formativi, in particolare se il Circolo desidera proseguire con il percorso BASE o AVANZATO


3° STEP – LA DECLINAZIONE DEL PROGETTO, OVVERO LA DIFFERENZA TRA CORSO BASE e AVANZATO

La differenza sostanziale tra percorso BASE e AVANZATO è data dalla diversa tipologia organizzativa dell’ente o del suo interesse ad aprirsi all’accoglienza di studenti in PCTO:

  • A-Avanzato: Circoli/Oratori con prestazioni di lavoratori subordinati o equiparati come studenti impegnati presso l’ente in percorsi di competenza trasversale e orientamento (PCTO), stagisti/tirocinanti universitari.
  • B-Base: Associazioni-circoli con prestazioni di soli volontari (no PCTO)